Bibliografia

Valdo Spini
Carlo e Nello Rosselli. Testimoni di Giustizia e libertà
Edizioni Clichy
Firenze 2016
Il tema della Giustizia, visto come inscindibilmente connesso a quello della Libertà, ritorna oggi di enorme attualità, in un contesto sempre più complesso e drammatico. Se nel ventesimo secolo il tema della Giustizia poteva essere almeno affrontato, anche se non risolto, nei confini dello stato nazionale, ora le masse di migranti che, spinte dalla guerra e dalla fame, si riversano nel nostro mondo, ci richiamano alla consapevolezza che il tema della Giustizia ha ormai un carattere planetario, con soluzioni discutibili, precarie, e continuamente superate dai fenomeni stessi. In questo contesto, così difficile e così impegnativo politicamente, a quali valori di fondo ci possiamo ispirare per ricostruire iniziative, idee, certezze? Ancora una volta all'evidenza del rapporto tra responsabilità individuale e collettiva: quell'etica che è al fondamento del socialismo liberale. Nel greco antico «testimoni» equivaleva a «martiri», e Carlo e Nello Rosselli, con il loro martirio, sono testimoni di Giustizia e Libertà, dei due grandi valori cui deve sempre ispirarsi ogni politica democratica. Tanti punti di riferimento del Novecento che sembravano solidissimi sono venuti meno. L'eredità, il retaggio dei Rosselli, no. Per questo li riproponiamo.
Torna all'indiceRassegna di scritti
- “Messaggio per l'Europa”
di Vittorio Macchitella
- “Il ruolo (mancato) della concorrenza
nel pensiero debole Liberalsocialista”
di Giuseppe Bedeschi
- “Antifascismo. Il pensiero
di un martire ucciso nel 1937.
Socialismo senza Marx.
Così Rosselli si ribellò ad ogni determinismo. Sognava un risveglio etico dell’Italia.”
di Arturo Colombo
- “1989-2009. I mutanti.
Perchè i postcomunisti hanno rifiutato l’opzione socialdemocratica.”
di Giuseppe Averardi
- “Crimine di Stato e depistaggi.
Il brillante saggio di Mimmo Franzinelli sul delitto Rosselli apre nuovi scenari e ne mette in luce le analogie con l'attualità”.
di Antonio Ghirelli.
- “La Parigi segreta di Carlo Rosselli.
Un saggio ripercorre i luoghi dello storico antifascista in esilio”.
di Massimo Novelli.
- “I fratelli Rosselli”.
dalla rivista Il Carabiniere.